Roma Shane in
Ryan – nata il 20 gennaio a
Belfast nell’
Irlanda del Nord – è una scrittrice, poetessa, autrice di testi ed artista visuale. Attualmente vive con il marito
Nicky Ryan e la famiglia ad
Artane (
Ard Aidhin), un sobborgo a Nord di
Dublino (
Irlanda).
Roma è nota soprattutto per essere l’autrice dei testi delle melodie composte da
Enya.
Roma e
Nicky incontrarono
Enya nel 1978, quando
Nicky lavorava come produttore del gruppo di famiglia della cantante irlandese – i
Clannad.
Enya frequentava ancora il college quando
Nicky le chiese di entrare a far parte del gruppo. I
Ryan ed
Enya lasciarono il gruppo pochi anni dopo decidendo di concentrarsi sulle proprie carriere. Inizialmente
Enya compose delle melodie che
Roma trovò
molto visive e adatte alla cinematografia; decise così di accompagnare le musiche composte con dei testi.

Quando nel 2001 ad
Enya fu chiesto di partecipare alla colonna sonora de
Il Signore degli Anelli,
Roma iniziò a studiare le lingue elfiche inventate da
J. J. R. Tolkien, il
Sindarin e il
Quenya. In
Sindarin scrisse il testo di
Aníron (Theme for Aragorn and Arwen), in
Quenya quello di
May it Be; il testo di quest’ultima canzone fu successivamente modificato e riscritto in inglese e solo in due frasi si impiegò il
Quenya. Ispirandosi proprio alle lingue elfiche di
Tolkien,
nel 2005
Roma creò una nuova lingua, il
Loxian. Il
Loxian fu creato per l’album
Amarantine e adottato in tre canzoni (
Less Than a Pearl,
The River Sings e
Water Shows the Hidden Heart). In un’intervista apparsa

su
Billboard Magazine il 21 novembre del 2005,
Enya affermò che
Roma sperimentò questa lingua mentre stava scrivendo il testo di
Water Shows the Hidden Heart: sia lei che
Enya avevano inizialmente tentato di scriverne il testo in inglese, gaelico e latino, ma entrambe non furono contente del risultato; fu così che si optò per il
Loxian. Il nuovo idioma è stato anche utilizzato nei cosiddetti
giochi Loxiani dei quali
Roma ne é stata la coordinatrice. I
primi giochi Loxiani – una serie enigmi, missioni e compiti da risolvere in stile caccia al tesoro con tanto di premio per il vincitore (e vincitori secondari) – furono annunciati sul sito ufficiale di
Enya nell’agosto del 2008 per poi partire il 1° settembre dello stesso anno. I
secondi giochi Loxian sono invece iniziati il 9 ottobre 2009.

Nel libro
Water Shows The Hidden Heart,
Roma descrive il
Loxian; all'interno sono inoltre contenute poesie e storie scritte da lei stessa. Il libro è stato rilasciato in due edizioni: la prima, costituita da 158 pagine, fu pubblicata poco dopo l’uscita dell’album
Amarantine (2005) ed era tra l’altro accompagnata da una breve introduzione di
Enya; la seconda, di 148 pagine, fu invece inclusa nel box
Amarantine Deluxe Collector's Edition (2006), dove l’introduzione venne però omessa ma furono aggiunte illustrazioni a colori e selezionate differenti poesie. Entrambe le edizioni sono fuori stampa ma è ancora possibile trovare qualche copia su vari siti specializzati nella vendita di libri e CD.
Curiosità – La prima frase in
Loxian creata da
Roma è stata
Syoombraaya il cui significato è
Water Shows the Hidden Heart. La lingua da lei coniata è stata inoltre oggetto d’esame da parte di
Terence Dolan, professore presso l’
University College Dublin, il quale a tal proposito ha detto:
0 commenti:
Posta un commento