Visualizzazione post con etichetta 2000. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2000. Mostra tutti i post

sabato 30 maggio 2009

Only Time (2000)

ot_CD_01n°1 

INFO 
Formato: CD
Etichetta: WEA – 8573-85739-2
Paese: Germania
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. The First of Autumn * (3:09)
3. The Promise ** (2:29)

* Per questo brano si veda il n°17 o la scheda relativa all’album A Day Without Rain (2000). ** B-side apparso per la prima volta in questo singolo.

NOTE 
Il CD è di color viola con logo e credits color lavanda; il titolo del brano è argentato (l’originario colore metallico della lamina del CD) ed è collocato sopra il logo. Altri paesi in cui il singolo è stato rilasciato: Canada (WEA – 8573-85739-2); Corea (WEA – WEA316CD): la versione promo è identica a quella commerciale con uno sticker "NOT FOR SALE/promotional use only" sulla custodia; Francia (WEA – 8573-85739-2); Giappone (WEA – WPCR-11001): vedi n°2; Regno Unito (WEA – WEA316CD). Tutte queste versioni dovrebbero essere identiche tra loro con qualche minima differenza nel codice identificativo e nel luogo di produzione.

ot_CD_01an°2 

INFO 
Formato: CD
Etichetta: WEA – WPCR-11001
Paese: Giappone
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. The First of Autumn (3:09)
3. The Promise (2:29)

NOTE 
Si differenzia dalle versioni edite negli altri paesi per la presenza dell’obi-strip. La versione promo è identica a quella commerciale, tranne per uno sticker bianco con testo in rosso presente sulla cover, dove è scritto "NOT FOR SALE" in giapponese e inglese, ed ha "SAMPLE" stampato sul disco in prossimità del foro centrale.

ot_music_01n°3 

INFO 
Formato: Musicassetta
Etichetta: WEA – WEA316C
Paese: Regno Unito
Anno: 2000

TRACKLIST 
lato A
Only Time (3:37)
The First of Autumn (3:09)
The Promise (2:29)
lato B
Only Time (3:37)
The First of Autumn (3:09)
The Promise (2:29)

ot_CD_01n°4 

INFO 
Formato: CD
Etichetta: WEA – 8573-85839-5
Paese: Germania
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. The First of Autumn (3:09)

NOTE 
Il CD è contenuto in una custodia cartonata. Altri paesi in cui è stato rilasciato: Norvegia (WEA – 8573-85839-5); Paesi Bassi (WEA – 8573-85839-5); Svezia (WEA – 8573-85839-5).

ot_CD_promo_01n°5 

INFO 
Formato: CD, Promo
Etichetta: WEA – PRO2230
Paese: Germania
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. The First of Autumn (3:09)
3. The Promise (2:29)

NOTE 
Edizione cartonata. Sul retro – dove è presente l’immagine di un ramo d’albero – sono riportati i titoli dei brani e i credits e subito sotto il testo di Only Time (il tutto con inchiostro di color verde scuro, lo stesso utilizzato sulla cover per titolo e logo, quest’ultimo di un verde leggermente più chiaro). Il CD è di color verde scuro con logo, titolo del brano e credits in verde chiaro. Pubblicato anche nel Regno Unito (WEA – WEA316CD-DJ) (vedi n°6). La versione tedesca è stata commercializzata anche in Israele: sulla cover è presente uno sticker bianco con testo in ebraico di color blu e verde chiaro; sul retro invece c’é uno sticker giallo con scritte in rosso (sempre in ebraico).

ot_CD_promo_02an°6 

INFO 
Formato: CD, Promo
Etichetta: WEA – WEA316CD-DJ
Paese: Regno Unito
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. The First of Autumn (3:09)
3. The Promise (2:29)

NOTE 
Si differenzia dall’edizione tedesca nella cover dove il titolo del brano è in violetto (il colore del logo rimane invece lo stesso come in n°5), e nel retro dove al posto delle tonalità verdi si utilizzano quelle del rosa (per lo sfondo) e del violetto (immagine sullo sfondo, titoli dei brani, credits e testo di Only Time).

ot_CD_promo_02bn°7 

INFO 
Formato: CD, Promo
Etichetta: Reprise – PRO-CD-100448
Paese: Stati Uniti
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. The First of Autumn (3:09)
3. The Promise (2:29)

NOTE 
Contenuto in una custodia in feltro che ha sulla fronte uno sticker a fondo beige in cui è inscritto in blu il logo di Enya. Il CD è di color arancione con stampato sopra in bianco il logo della Reprise, ovvero la r minuscola, con effetto sfocato.

ot_CD-R_promo_01n°8 

INFO 
Formato: CD-R, Promo
Etichetta: WEA
Paese: Francia
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. The First of Autumn (3:08)
3. The Promise (2:29)

NOTE 
Promo con CD acetato. Il logo di Enya e i titoli dei brani presenti sulla cover sono stampati in maniera identica sul CD.

ot_CD-R_promo_01an°9 

INFO 
Formato: CD-R, Promo
Etichetta: WEA
Paese: Giappone
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. The First of Autumn (3:08)
3. The Promise (2:29)

NOTE 
Advance promo acetato. Il CD, contenuto in una semplice custodia slim-case, reca stampato con gli stessi caratteri della cover Enya in alto ed i titoli dei brani con la loro durata in basso. Il logo della WEA compare solo sulla cover nell’angolo destro in basso; sempre in basso, ma nell’angolo a sinistra, “SAMPLE CD FOR PROMOTION ONLY”.

ot_music_01an°10 

INFO 
Formato: Musicassetta, Promo
Etichetta: WEA
Paese: Giappone
Anno: 2000


TRACKLIST 
Only Time (3:37)
The First of Autumn (3:08)
The Promise (2:29)

NOTE 

Probabilmente le tre canzoni sono riprodotte su entrambi lati. Le etichette sulla musicassetta sono dello stesso colore blu così come lo stile di stampa all’interno. La musicassetta è di plastica trasparente alla quale sono incorporati brillantini blu riflettenti.

ot_CD_promo_01cn°11 

INFO 
Formato: CD, Promo
Etichetta: WEA
Paese: Australia
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)

NOTE 
Senza cover e inserto posteriore.

ot_CD_promo_01dn°12 

INFO 
Formato: CD, Promo
Etichetta: WEA – PCD 1337
Paese: Messico
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)

NOTE 
Il CD è contenuto in una custodia cartonata color argento con titoli in nero. Sul retro è riportato il testo della canzone.

ot_CD_promo_01en°13 

INFO 
Formato: CD, Minimax, Promo
Etichetta: Reprise – PRO-CD-100504
Paese: Stati Uniti
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)

NOTE 
Contenuto in una normale custodia CD, senza cover, con supporto per l’alloggiamento trasparente che permette di vedere l’inserto cartaceo. Sulla fronte dell’inserto è l’immagine di un orologio, riprodotto anche sul retro dove è presente in blu il logo di Enya, con subito sotto il titolo della canzone, seguito poi dai varie info e credits.

ot_CD_promo_01fn°14 

INFO 
Formato: CD, Promo
Etichetta: WEA
Paese: Taiwan
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)

NOTE 
Picture disc ospitato in una custodia digipak contenente all’interno il booklet di A Day Without Rain. Parte di un pacchetto promo realizzato per la stampa che include tra l’altro foto e poster.

ot_CD-R_promo_01bn°15 

INFO 
Formato: CD-R, Promo
Etichetta: WEA
Paese: Giappone
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)

NOTE Il CD è contenuto in una custodia formato slim case.

ot_CD-R_promo_01cn°16 

INFO 
Formato: CD-R, Promo
Etichetta: Reprise
Paese: Stati Uniti
Anno: 2000

TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)

NOTE CD acetato senza numero di catalogo identificativo. La grafica del CD riprende quella della cover.

ot_CD-R_promo_01dn°17 

INFO 
Formato: CD-R, Promo
Etichetta: WEA
Paese: Regno Unito
Anno: 2000


TRACKLIST 
1. Only Time (3:37)
2. Snow (Working Title) * (3:08)
3. The Promise (2:29)

* Titolo provvisorio che successivamente verrà cambiato in The First of Autumn. La modifica ha riguardato solo il titolo.

NOTE Promo con CD acetato. Il CD reca stampato Enya e Only Time nella parte superiore (stessi caratteri stampati sulla cover), mentre nella parte inferiore il logo della WEA.


Fonti: A Discografia da Enya, Enya’s Castle, Enya catalogue at eil.com, Enya discography at Discogs, The Enya.com Discography
Share:

martedì 26 maggio 2009

A Day Without Rain (2000)

A Day Without RainDopo ben cinque anni di assenza dall’album The Memory of Trees (1995) – ad eccezione del Best of Paint the Sky with Stars (1997)Enya ritorna con nuovo materiale inedito. Anche se ben accolto dai fans l’album fu oggetto di critiche specialmente per la sua breve durata (appena 37 minuti) e per il differente numero di tracce  riservato ad alcuni paesi (per maggiori informazioni si vedano le note riguardanti la tracklist). L’album riscosse fin dall’inizio un ottimo successo grazie al singolo di lancio Only Time (2000), inserito tra l’altro all’interno della colonna sonora del film Sweet November (Dolce Novembre); il video originale fu in tale occasione editato inserendo alcune scene del film. Anche il secondo singolo, Wild Child (2001), fu incluso in una colonna sonora: il brano divenne infatti il tema principale del film giapponese Calmi Cuori Appassionati (2001); ma oltre a Wild Child l’intera colonna sonora del film fu interamente composta da diversi brani del repertorio di Enya. Il rinnovato successo di Only Time nel 2001 fu dovuto ai tragici avvenimenti che colpirono gli USA l’11 settembre quando, a seguito dell’ondata emotiva che ne conseguì, la canzone fu utilizzata da alcuni network americani ed eletta quale canzone simbolo. Il singolo fu nuovamente ristampato includendo tra l’altro una versione remix realizzata da S.A.F e Nicky Ryan (si veda a tal proposito il post Only Time (Remix) (2001)); la cantante irlandese decise di devolvere gli interi proventi del singolo all’Associazione Internazionale dei Vigili del Fuoco a sostegno delle famiglie dei Vigili morti nel crollo delle torri gemelle. L’album ha venduto ben 15 milioni di copie facendo divenire Enya la donna col maggior numero di dischi venduti del 2001;  secondo il sito Mediatraffic, A Day Without Rain è alla posizione #16 tra gli album più venduti nel decennio 2000-2009, dove però le copie vendute certificate sono 14 milioni anziché 15 (per vedere la lista completa si veda qui). Tra i vari riconoscimenti ottenuti bisogna ricordare il Japanese Gran Prix Award (2001) come Album dell'anno, ed il terzo Grammy per Best New Age Album conquistato l’anno successivo.

TRACKLIST (*)
  1. A Day without Rain (2:38) – strumentale
  2. Wild Child * (2) (3:47) – in inglese
  3. Only Time (1) (3:38) – in inglese
  4. Tempus Vernum (2:24) – in latino
  5. Deora ar mo Chroí ** (2:46) – in gaelico
  6. Flora's Secret (4:05) – in inglese
  7. Fallen Embers (2:29) – in inglese
  8. Silver Inches (1:36) – strumentale
  9. Pilgrim (3:11) – in inglese
  10. One by One (3:53) – in inglese
  11. The First of Autumn *** (3:09) – strumentale
  12. Lazy Days (3:43) – in inglese
Total playing time: 37:33

(*) La versione per gli USA non contieneThe First of Autumn; ed ha 11 tracce e non 12 come per gli altri paesi.
* Di questa canzone esistono tre versioni: la versione album (3:47), la versione radio edit (3:33) contenuta nel singolo e la versione remix nota come Wild Chil Vocal Up Version apparsa nel singolo promozionale per gli USA (della stessa durata della versione radio edit). ** Nel booklet è accompagnata dal sottotitolo Tears from My Heart. *** Apparsa per la prima volta nel singolo promozionale Only Time (2000) negli UK, la canzone era originariamente intitolata Snow (working title) a testimonianza del fatto che il titolo non era stato ancora deciso. Nell’edizione giapponese è sostituita dalla bonus track Isobella che verrà poi inclusa come b-side all’interno del singolo May It Be (2002).

(1) Primo singolo estratto (2000). (2) Secondo ed ultimo singolo (2001).

CREDITS
Produced by Nicky Ryan
Engineered by Nicky Ryan
Mixed by Enya and Nicky Ryan
Recorded at Aigle Studios
Composed by Enya
Arranged by Enya and Nicky Ryan
All instruments and voices by Enya
Lyrics by Roma Ryan
Irish adaptation by Enya
Published by EMI Music Publishing Ltd
Additional strings by Wired Strings
Mastered by Dick Beetham at 360 Mastering
Recorded in the digital domain by an analogue brain
Design and art direction by Stylorouge
Front cover photography by Sheila Rock
All other photography by Sheila Rock and Simon Fowler
Costume design by The Handsome Foundation

RINGRAZIAMENTI
Enya, Nicky & Roma would like to express their appreciation to Roger Ames and Nick Phillips.
We would also like to say BIG THANKS to all our friends at WARNER MUSIC WORLDWIDE who worked so hard on our behalf, with a special mention to Tony McGuinness and to the SOLID STATE LOGIC's Product Support Team with special thanks to John Jeffery and Derek Hobbs.
A special thanks to our long time friend & publisher Peter Reichardt.
Share: