Visualizzazione post con etichetta The Celts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Celts. Mostra tutti i post

mercoledì 13 agosto 2014

The Celts: nuova ristampa del documentario della BBC

The_Celts_2nd_versionIl documentario sulla storia e la mitologia dei Celti, prodotto dalla BBC, verrà rilasciato nuovamente il prossimo 29 settembre; a renderlo noto è il sito Amazon.co.uk dove è già possibile preordinarlo (£ 19.74 pari a € 24.88).  La serie documentaria, accompagnata dalle musiche di Enya, fu trasmessa per la prima volta sul piccolo schermo nel 1987. La prima edizione della serie TV è stata pubblicata nel 1998 negli Stati Uniti nel solo formato VHS (n° di catalogo Fox Home Video 2774V), dove i 330 minuti del documentario furono suddivisi su tre videocassette. Le prime versioni su DVD (2 dischi) si avranno invece a partire dal 2004-2005: nel 2004 sempre per il mercato statunitense (n° di catalogo BBC Video E1077-90-ST), mentre l’anno seguente per quello giapponese (n° di catalogo The_Celts_1st_versionPony Canon PCBP-11352). In entrambi i casi ai 330 minuti del documentario originario verranno aggiunti tre filmati extra (Gaelic Weekend: A musical journey around Ireland; Exclusive interviews and performances by Enya; Nationwide Celtic Connections). Secondo quando riportato sul sito inglese di Amazon anche questa nuova ristampa sarà costituita da due dischi; le uniche differenze riguarderanno il titolo (The Celts: The Complete Series e non più The Celts: Rich Traditions & Ancient Myths), i minuti (323 rispetto ai 330 originari; per il momento non è possibile stabilire se saranno inclusi i tre extra su citati), ed il formato (PAL anziché NTSC). Un’ultima differenza è rappresentata dalla nuova cover (in alto a sinistra) che va a sostituire quella nota (in basso). PS Il castello che si vede sullo sfondo della nuova versione è lo stesso che compare nella prima cover.
Link diretto alla scheda del DVD presente su Amazon.co.uk: The Celts: The Complete Series 

Fonti: Amazon.co.uk, The Enya.com Discography, Unity
Share:

giovedì 26 gennaio 2012

Enya (1998)

1998_E
Intitolato semplicemente Enya, comprende gli albums Watermark (1988) e The Celts (1992); entrambi sono contenuti in una confezione cartonata di color blu con scritte argentate. Questa collezione fu rilasciata solo in Francia nel Natale del 1998.

Fonte: The Enya.com Discography

NB Diversamente da quanto indicato sopra il seguente post è stato realizzato il 07/07/2013, questo per far apparire i post sotto etichetta “collezione” in ordine di pubblicazione.
Share:

martedì 17 gennaio 2012

The Enya Collection (1996)

1996_TEC
Distribuita solo in Giappone, questa collezione contiene gli albums The Celts (1992), Watermark (1988) e Shepherd Moons (1991). Gli albums sono contenuti in un box (vedi foto a lato) e accompagnati da un booklet in cui è presente una biografia della carriera di Enya, la sua discografia e varie foto. Il box è stato riedito nel 2001 – nuovamente solo in Giappone e in tiratura limitata – aggiungendo al titolo originale la dicitura New Version (vedi foto in basso a sinistra). In entrambi i casi alle prime versioni senza obi-strip sono seguite quelle recanti l’obi-strip. 2001_TECDi seguito troverete alcune info aggiuntive sulle due versioni.

NOTE SULLA PRIMA VERSIONE (1996) 
Il numero di catalogo è  WEA – WPCR-891~3;
il logo di Enya sul box è color oro, mentre il titolo The Enya Collection è in blu;
il box misura 15,9 cm in altezza e 15,7 in larghezza;
il booklet è costituito da 64 pagine;
ciascun CD è sigillato ed ha un suo specifico numero progressivo identificativo: The Celts n°891, Watermark n°892 e Shepherd Moons n°893;
l’alloggiamento dei CD è di color bianco;
il CD di Shepherd Moons (1991) contiene la versione originale in gaelico di Book of Days.

NOTE SULLA SECONDA VERSIONE (2001)
Il numero di catalogo è WEA – WPCR-11003/5;
il logo di Enya sul box è di color blu, mentre il titolo The Enya Collection New Version è in rosso;
il box misura 13,1 cm in altezza e 14,6 in larghezza;
il booklet è stato aggiornato nei contenuti;
i CD non sono sigillati ma come avviene nell'edizione del 1996 sono anch'essi numerati progressivamente: The Celts n°11003, Watermark n°11004 e Shepherd Moons n°11005;
l’alloggiamento dei CD è in plastica trasparente;
anche in questo caso Shepherd Moons (1991) contiene la versione originale in gaelico di Book of Days.

Fonte: The Enya.com Discography 

NB Diversamente da quanto indicato sopra il seguente post è stato realizzato il 07/07/2013, questo per far apparire i post sotto etichetta “collezione” in ordine di pubblicazione.
Share:

martedì 28 aprile 2009

martedì 21 aprile 2009

The Celts (1992)

The CeltsE’ la riedizione rimasterizzata dell’album di debutto Enya (1987) contenente musica composta per la serie televisiva della BBC intitolata The Celts. La Warner, vista la popolarità raggiunta dall’artista irlandese con i primi due album – Watermark (1988) e Shepherd Moons (1991) – decise di far ristampare il primo album dotandolo di un nuovo titolo e di un nuovo artwork.  L’album è estato rimasterizzato da Arun Chakraverty, autore tra l’altro della masterizzazione di The Memory of Trees (1995). La cover dell’album e le note all’interno del libretto sono state ideate da Sooky Choi, il cui intervento nella veste grafica ritornerà nel successivo lavoro di Enya del 1995. Autore della foto della cover, e di quelle all’interno del libretto, fu invece il fotografo David Scheinmann, il quale realizzerà anche quelle per The Memory of Trees (1995). A differenza della prima versione del 1987, in questa nuova riedizione è presente una versione più lunga del brano strumentale Portrait che a partire da questo momento sarà noto come Portrait (Out of the Blue). Nella ripubblicazione dell’album avvenuta agli inizi di marzo del 2009 – e riservata al solo mercato giapponese – è stato aggiunto come bonus track la b-side Eclipse, che era stata rilasciata per la prima volta all’interno del singolo The Celts (1992).

TRACKLIST
  1. The Celts (1) (2:56) – in gaelico
  2. Aldebaran (3:05) – in gaelico
  3. I Want Tomorrow (4:03) – in inglese
  4. March of the Celts (3:15) –  in gaelico
  5. Deireadh an Tuath (1:42) – in gaelico
  6. The Sun in the Stream (2:57) – strumentale/voce
  7. To Go Beyond (I) (1:19) – strumentale/voce
  8. Fairytale (3:02) – strumentale/voce
  9. Epona (1:36) – strumentale
  10. Triad (St. Patrick, Cú Chulainn, Oisin) (4:23) – in gaelico, strumentale, strumentale/voce
  11. Portrait (Out of the Blue) * (3:12) – strumentale
  12. Boadicea (3:30) – strumentale/voce
  13. Bard Dance (1:23) – strumentale
  14. Dan Y Dŵr (1:41) – in gaelico
  15. To Go Beyond (II) (2:58) – strumentale/voce
Total playing time: 41:16

* Nella versione apparsa su Enya (1987) il brano aveva una durata di 1:23 mentre la versione contenuta in The Celts è di 3:12.

(1) Unico singolo estratto (1992).

CREDITS
Guest musicians:
  • I Want Tomorrow: electric guitar by Arty McGlynn
  • The Sun In The Stream: uillean pipes by Liam O'Flionn
  • To Go Beyond II: violin by Patrick Halling
Produced by Nicky Ryan
Engineered by Nigel Reid, except tracks 2 and 4, by Nicky Ryan
Music composed by Enya
Arranged by Enya and Nicky Ryan
Lyrics by Roma Ryan
Published by EMI Songs Ltd
Mastered by Arun
Photography by David Scheinmann
Designed by Sooky Choi 

Fonti: Enya Lyrics (enyaone.com), The Enya.com Discography, Wikipedia
Share:

martedì 14 aprile 2009

The Celts (1992)

tc_CD_01n°1 

INFO 
Formato: CD
Etichetta: WEA – 4509-91165-2, YZ705CD
Paese: Germania
Anno: 1992

TRACKLIST 
1. The Celts (2:55)
2. Oíche Chiún (Silent Night) * (3:45)
3. 'S Fagaim mo Bhaile ** (3:57)

* B-side del singolo Evening Falls… (1988) divenuto poi singolo per il solo mercato giapponese nel 1989. ** B-side del 1989 apparso per la prima volta nel singolo How Can I Keep from Singing? (1991).

NOTE 
Pubblicato anche in Australia (WEA – 4509-91165-2); l’unica differenza è nella custodia che se nell’edizione tedesca è in semplice slim-case, in quella australiana è cartonata.

tc_CD_02an°2 

INFO 
Formato: CD
Etichetta: WEA – 4509-91296-2
Paese: Germania
Anno: 1992

TRACKLIST 
1. The Celts (2:55)
2. Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)
3. Storms in Africa (Pt. II) (3:00)
4. Eclipse * (1:34)

* B-side del 1989. E’ la versione al contrario, e in parte modificata, di Deireadh An Tuath. Apparso per la prima volta in questo singolo e, sempre nel 1992, all’interno di Oíche Chiún (Silent Night), riedizione australiana del singolo del 1989.

NOTE 
La cover è quella standard.

tc_CD_lim_ed_01n°3 

INFO
Formato: CD, Edition limitata
Etichetta: WEA - 4509-91166-2, YZ705CDX
Paese: Germania
Anno: 1992

TRACKLIST 
1. The Celts (2:55)
2. Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)
3. Storms in Africa (Pt. II) (3:00)
4. Eclipse (1:34)

NOTE 
Edizione limitata contenente al suo interno quattro foto promozionali.

tc_CD_01bn°4 

INFO 
Formato: CD
Etichetta: WEA – WMC5-579
Paese: Giappone
Anno: 1992

TRACKLIST 
1. The Celts (2:55)
2. Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)
3. Storms in Africa (Pt. II) (3:00)
4. Eclipse (1:34)

NOTE 
La versione promo è identica, si differenzia da questa per la presenza di uno sticker sulla fronte. Il CD in questo caso è di color giallo e non color bronzo come accade nelle altre versioni.

tc_CD_01cn°5 

INFO 
Formato: CD
Etichetta: WEA WPCR-1143
Paese: Giappone
Anno: 1997

TRACKLIST 
1. The Celts (2:55)
2. Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)
3. Storms in Africa (Pt. II) (3:00)
4. Eclipse (1:34)

NOTE 
Ristampa dell’edizione del 1992. Sull’obi-strip è presente la dicitura 10th anniversary a ricordare il 10° anniversario dalla pubblicazione del primo album di debutto.

tc_12_01n°6 

INFO 
Formato: Vinile, 33", 1/3 RPM
Etichetta: WEA MTM – (7111)091296
Paese: Colombia
Anno: 1992


TRACKLIST 
lato A
The Celts (2:55)
Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)
lato B
Storms in Africa (Pt. II) (3:00)
Eclipse (1:34)

NOTE 
Intitolato Noche de Paz, prodotto da Fonografico MTM, Musica Talento & Mercadeo Ltdo, sotto licensa WEA. La particolarità di questa edizione colombiana è nella cover che presenta un effetto laminato. Il logo MTM presente sulla cover in basso a sinistra è stato modificato per includere "Edicion Especial, LP Midi". Nei credits sul retro il nome di Nicky Ryan è scritto in maniera errata come Nichy.

tc_CD_01n°7 

INFO 
Formato: CD
Etichetta: WEA – YZ705
Paese: Germania
Anno: 1992

TRACKLIST 
1. The Celts (2:55)
2. Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)

tc_music_01n°8 

INFO 
Formato: Musicassetta
Etichetta: WEA – YZ705C
Paese: Regno Unito
Anno: 1992




TRACKLIST 
lato A
The Celts (2:55)
Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)
lato B
The Celts (2:55)
Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)

tc_7_01n°9 

INFO 
Formato: Vinile, 7"
Etichetta: WEA – 4509-91164-7, YZ705
Paese: Germania
Anno: 1992

TRACKLIST 
lato A
The Celts (2:55)
lato B
Oíche Chiún (Silent Night) (3:45)

tc_CD_promo_02n°10 

INFO 
Formato: CD, Promo
Etichetta: Reprise – PRO-CD-7677
Paese: Stati Uniti
Anno: 1995

TRACKLIST 
1. The Celts (2:55)
2. Portrait (Out of the Blue) (3:11)

NOTE 
Rilasciato senza cover. Il CD è di color bianco con i titoli dei brani e dei credits di color rosso, mentre il logo di Enya è argentato (si tratta nello specifico della lamina metallica del CD). A lato il retro del promo.


Fonti: 45cat.com, A Discografia da Enya, Enya’s Castle, Enya catalogue at eil.com,Enya discography at Discogs, The Enya.com Discography
Share: